Friday, July 30, 2010

Esc Weekly Filing Certification

Walking under the stars

Proloco Castel Bolognese e il comune di Castel Bolognese organizzano il giorno 10 agosto 2010 giorno di San Lorenzo “Passeggiando sotto le stelle”.

Dalle 20:30

- Smielatura del miele

Ore 22:00 Gran finale pirotecnico

Vi sarà un punto ristoro. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al giorno successivo.

La cittadinanza è invitata!!

Saturday, July 24, 2010

How Fast Will A 4hp Outboard Go

The pleasure of puncturing scheme - summary topofonetica

Thursday, July 15, 2010

Floating Arm Trebuchet Free Blueprints

We open the schools! What

Quando Papini lanciò il suo appello contro l'istituzione scolastica , probabilmente non si era reso conto che le scuole erano già molto chiuse:
chiuse erano le menti di chi, al suo interno, lavorava per chiudere quelle altrui, creando in questo modo un meccanismo di autoconservazione; chiuse erano le porte della scuola - chiuse al mondo e alla vita. Ed è ancora così, oggi più che mai.
No, davvero, le scuole devono essere aperte.
Apriamole, come nel corso di un'autopsia, per stabilirne le cause del decesso.
Apriamole al vissuto quotidiano di chi ogni giorno ha a che fare con esse, perchè una scuola che finisce dove finisce l'aula di lezione non può essere considerata altro che una vessazione, tutt'altro che formativa.
Strano che mentre Boccioni pensava alla "statua aperta", in compenetrazione con lo spazio circostante, Papini non abbia ipotizzato un'evoluzione analoga delle istituzioni.
Chiudere le scuole sarebbe fuori luogo, ma non più di mantenerle così come sono. Bisogna restituire la formazione alla sua funzione più nobile - quella di supportare e incrementare lo sviluppo del singolo individuo inserito in un contesto sociale - e per fare questo serve un nuovo modello educativo. Le conseguenze avrebbero ripercussioni sociali enormi.; infatti, se una scuola "chiusa" può nuocere così tanto, quella "aperta" rappresenterebbe a deep hope for people like us net.futuristi hopes a future full of creative minds and bright.
The starting point for this renewal is the teacher Manifesto launched these days anywhere. This text, the result of confrontations and debates that occurred in ning " The school that works" - with the presence of net.futuristi Antonio Saccoccio and Peterlin Mariaserena - sets out in a very schematic and direct what will be the basis for a radical change in the training world. Of course, the poster is NOT a goal: it is created with a new zone of proximal development, which in this case no longer affects the content learned by students, but this that teachers must learn to be, because - taking the words of Antonio Saccoccio - the kind of paradigm shift is called for.
The challenge is open.
We open the schools!

Tuesday, July 13, 2010

Can You Use Fucibet Cream On Lips

2010 An evening in support of Mercy Program

La comunità castellana si mobilita in favore della Misericordia. Martedì sera 20 luglio, presso il chiostro della residenza municipale di Castel Bolognese, si terrà initiative in support of the local Brotherhood of Mercy, who a few weeks ago was the subject of un'inqualificabile and very serious act of vandalism, the destruction of two vehicles.
The town of Castel Bolognese, in collaboration with the local tourist associations and other realities and the castle has decided to organize a dinner and a concert. The proceeds from the evening will be donated to Mercy for the repurchase of assets. The fee for dinner, reservations required, is 20 €. Reservations and fees are collected by the accounting of the town, open from Monday to Friday from 8 to 13, Thursday from 15.30 to 17.30 (tel. 0546.655808, email ragioneria@comune.castelbolognese.ra.it). To book
have time until Friday, July 16. The dinner will start at 20.30.La evening will be enriched from 22 by the concert of UPS, has always been involved in initiatives of solidarity. Marco Melandri (vocals), Andrea Cavina (guitar), Daniele Maretti (bass), Massimo Buldrini (guitar) and Gian Luca Babini (percussion) will propose the show "Travel Notes", an acoustic path between the Italian singers: a succession of emotions that travel through time, accompanied by brief readings or scraps of words that capture the essence of poetry, proposing arrangements and personal interpretations, to continue to make lives and the life stories and racconti intrisi di musica italiana. Un sincero omaggio ai protagonisti di un pezzo di storia importante della musica e non un repertorio di cover.

Monday, July 12, 2010

Lucasville Fleamarket Contact

Noise remains

Primary Education Science.
So we'll assume you learn the best methods to help children in their growth path.
But I find myself having to find that what remains in training (for the note) of the students is not the content of the books - that between Vygotsky and Claparède, supplemented by programming of teaching experiences, all in all there are stimuli - what's left, I said, virtuality is culturally learned, and university education in general.
Let me explain.
I'm going to write a review of mathematics education (in which everything that is related to education is magically disappeared) and I tune the frequencies of my friends to pick up some information on the fly. Review, make notes, question each other. What surprises me is the way it goes in crisis for some of their subjects who do not remember well, despite being very intuitive (if it comes to mathematics for children ...). I'm stupid? They are ignorant?
Not at all. They have the syndrome induced by virtuality.
That is, they can not see collegamenti tra ciò che studiano e ciò che vivono; il libro per loro nasce a pagina 1 e muore a pagina tot. Tutte le loro conoscenze non servono a niente, il loro vissuto non deve esistere: l'esame, l'università sono microcosmi privi di nessi con la vita - appunto, virtuali, realtà simulate.
Ben inteso, non si tratta di un punto di vista degli studenti indotto dalla loro ingenuità, ma da un'azione massiccia di stiraggio da parte dell'istituzione scolastica, che educa fin dalla prima infanzia ad essere niente più che degli esseri privi di volontà, appiattiti, la cui esperienza non vale nulla.
Ovviamente, all'università si mantiene questa linea, e i metodi più avanguardisti vengono insegnati coi metodi più scadenti (e, da più di un secolo, scaduti).
Così, quello che rimane impresso nelle menti di questi ripetitori stirati, non è il contenuto, ma il modo in cui l'hanno "appreso" - e la grande stireria che si occupa di istruzione può stare serena ancora per un po'.

Saturday, July 3, 2010

Kate Playgroud In Shower

training, thought enharmonic - Part 2

"Lo studio continuo e attento dei rumori può dunque rivelare dei godimenti nuovi, delle emozioni profonde.
Ricordo come ciò dovessero confessare, con profondo stupore, gli esecutori che ebbi per il primo concerto dato a Milano con gl'Intonarumori. Dopo la quarta o quinta prova, mi dicevano, che fatto l'orecchio e presa l'abitudine noise matching and variable data from Intonarumori out in the street took great pleasure to follow the noise of trams, cars, etc.. noting with amazement the variety of tone present in these sounds. They were then
gl'Intonarumori who had the merit of these phenomena reveal them. "

(" The Art of Noise - chapter 4: the sounds of nature and life, "Luigi Russolo)

The elettrorumorismo net.futurista is absolutely NOT a purely recreational .
It aimed at the emancipation of musical sensibilities, themselves and others. musicoralità experiments launched da Gianluigi Giorgetti e quelli di technorumorismo ai quali hanno partecipato diversi net.futuristi, sono forse quelli che manifestano in modo più evidente quest'obiettivo: riuscite a immaginare come sarebbe ritrovarvi a "canticchiare" il rumore di un motore o il semplice parlato? Il passo successivo sarebbe riconoscere come "musicali" tutti i motori e tutte le voci.

Come aveva anticipato Russolo, la sensibilità musicale è solo una questione di abitudine; è molto più elastica di quanto si possa pensare, e con un po' di allenamento imparerà a distinguere la musica di ogni situazione.

L'armonia tonale, il solito rhythm in 3 / 4 or 4 / 4, are but simplifications of the noise as it is, that is complex, we have learned over time on terms that might be called an abstract cultural product, to move us to rejoice with those sad melodies and cheerful . The result? A ruthless and continuous festival of plagiarism, with always the same songs and, for this very easy to forget after a few months.
It 'now time to pack it definitively with these antics are disposable, and dedicate ourselves to our perception, our knowledge of the environment, as already indicated in Antonio Saccoccio this post.
elettrorumorismo net.futurista The entertainment will never simpleton many of whom believe they need.
Noise is a weapon with a strong educational potential.